Dott.ssa Sarah Salvatore

Psicologa Psicoterapeuta Roma Nomentano

Mi presento

Entrare nella stanza di psicoterapia significa cominciare un viaggio in cui il terapeuta accoglie ed accompagna il paziente ad attraversare luoghi inesplorati, mettendo a disposizione tutti i mezzi necessari affinché il tragitto sia percorso in sicurezza. Dentro una relazione intima, priva di giudizio, e profondamente affettiva, è possibile fare un lavoro di ricerca su di sé e di rilettura della propria storia di vita.

Leggi di più

Contattami

Puoi contattarmi direttamente su WhatsApp per informazioni o per prenotare una seduta. Il modo più facile e veloce per ottenere supporto psicologico personalizzato.


Chi Sono

Sono una psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.

Concepisco la psicoterapia come un viaggio in cui ho cura di accompagnare i miei pazienti ad attraversare i luoghi inesplorati dell’ inconscio, a fare un lavoro di ricerca su se stessi e di rilettura delle proprie storie di vita. Metto a disposizione i mezzi necessari affinché il tragitto sia percorso in sicurezza: offro uno spazio protetto e libero dal giudizio in cui l’altro può portare, in ogni momento, ciò che sente.

Lavoro utilizzando le libere associazioni e i sogni.

Libere associazioni

All’ interno di una relazione protetta e non giudicante, invito il paziente a dire tutto ciò che gli passa per la mente, senza censura e senza giudicare se è rilevante o meno. Un pensiero che può essere ritenuto poco significativo può rappresentare una porta di ingresso per l’inconscio. Il paziente è libero di portare tutti quei vissuti angosciosi o spiacevoli che difficilmente trovano uno spazio di ascolto nella vita quotidiana. Può fare  esperienza di uno spazio proprio nel quale può dire ciò che pensa e sente in relazione a sé, agli altri e al terapeuta.

Sogni

Utilizzo le metafore dei sogni come narrazioni per accedere a quegli aspetti che non si manifestano nel comportamento apparente. Il mondo onirico diventa un “ponte” verso contenuti psichici che altrimenti sarebbe difficile raggiungere.

Ambiti di intervento

Disturbi somatici

Malesseri fisici non riconducibili a cause organiche (alcuni mal di testa, disturbi della pelle, gastrite...)

Disagi emotivi

Quando un disagio emotivo rende difficile relazionarsi agli altri sia nell’ ambito della vita privata che della vita scolastica e lavorativa

Relazioni con gli altri

Quando si vive una condizione di significativo disagio psicologico che non si riesce a superare con le proprie risorse interne (personali) ed esterne

Ricerca su di sé

si può decidere di cominciare un percorso anche se non si prova un forte vissuto di disagio. Si tratta di tutte quelle situazioni in cui si ha voglia di fare un lavoro esplorativo di natura introspettiva per imparare a conoscersi in maniera più profonda

Psicoterapia ad orientamento psicodinamico

 La psicoterapia psicodinamica è un percorso basato sull’ idea che pensieri ed emozioni di cui non si è consapevoli possano causare vissuti ansiosi, depressivi, senso di autosvalutazione e determinare difficoltà relazionali. Si basa sull’ assunto secondo il quale il modo in cui si pensa e si sente è legato all’inconscio.

“Psiche” significa mente; “dinamica” si riferisce a forze in movimento. Dunque, pensieri ed emozioni possono essere rappresentati come forze mentali in movimento.

Imparare a conoscere la dinamica di queste forze, può aiutare a comprendere il proprio modo di funzionare (pensieri, emozioni, comportamenti) e quindi a star meglio.

Contattami ora

© 2023. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.